Team Service produce tappeti di alta qualità e ad alto livello tecnologico. I nostri impianti possono raggiungere lunghezze fino a 250m in unica tratta, larghezze di 550mm, 650mm, 750mm, 850mm, 1100mm e velocità regolabile da 0,2m/s a 0,7m/s oppure fino a 1,2m/s
Team Service garantisce a tutti i clienti un servizio di assistenza h24 7gg su 7 a partire dal primo dicembre al 31 marzo di ogni anno.
La colonna di comando è una componente fondamentale che identifica e distingue il nostro prodotto sul mercato.
Il touch screen di controllo consente di gestire in modo semplice e veloce le molteplici funzioni del nostro
impianto e di verificare in tempo reale eventuali cause di malfunzionamento o fermo-impianto.
Tramite il software di gestione, semplice ed intuitivo, è possibile:
visualizzare numero di passaggi dell’impianto e numero di ore di esercizio.
ASSISTENZA IN REMOTO
Team Service offre gratuitamente un servizio h 24 di assistenza in remoto sui propri prodotti. Per attivare questo servizio il cliente deve solamente portare una connessione stabile (wi-fi, ethernet o internet Key di qualsiasi operatore telefonico) nei pressi dell’impianto. L’assistenza in remoto garantisce al cliente di non avere mai l’impianto fermo e di evitare gli eventuali costi di trasferta che dovrebbe sostenere se uscisse un tecnico. Attraverso questo servizio i nostri tecnici sono in grado di operare sul tappeto da remoto e di individuare le eventuali cause di malfunzionamento intervenendo in modo immediato nella risoluzione del guasto.
L’accoppiamento albero motore / rullo motrice è realizzato attraverso un giunto elastico SKF, soluzione che permette di trasmettere un carico minore all’albero del rullo motrice in fase di ripartenza del tappeto a pieno carico e disaccoppiare il riduttore in modo semplice e veloce in caso di necessità.
Il motoriduttore SEW EURODRIVE è ricoperto da una speciale vernice anticorrosiva, ha la coppa dell’olio riscaldata per evitare l’aumento di viscosità alle basse temperature ed è equipaggiato di sonda termica PTC, per monitorare costantemente la temperatura del motore. All’interno del motore è installato uno speciale raddrizzatore del freno che tiene costantemente riscaldato il magnete ed evita problemi di grippaggio del ferodo e conseguente mancato avviamento del motore.
Problemi di questo tipo sono soliti su apparecchi soggetti a periodi alternati di gelo/disgelo o nei casi di arresto per un periodo prolungato in atmosfera umida e corrosiva.
Nella stazione di rinvio è installato il sistema di tensionamento idraulico. Il rullo di rinvio è montato su di un carrello che scorre lungo due binari e sul quale viene installato un pistone idraulico che collega il carrello al primo modulo. Agendo su di una apposita pompa idraulica è possibile tensionare o detensionare il nastro in gomma. In questo modo è possibile verificare quotidianamente che la pressione di esercizio sia corretta e nel caso non lo fosse ripristinarla in modo semplice e veloce. Un sensore induttivo controlla la rotazione simmetrica del rullo di rinvio rispetto a quello della motrice e, nel caso in cui vi fosse una difformità, segnala sul touchscreen di controllo la necessità di tensionare il nastro in gomma. In prossimità dell’imbarco del tappeto è posizionata una console di comando mobile, dalla quale è possibile accendere e spegnere il tappeto, regolare la velocità e fare un arresto di emergenza. La stazione di rinvio è dotata di una pedana di imbarco la cui inclinazione è regolabile in modo da poter avere la corretta pendenza di imbarco indipendentemente dalla conformazione del terreno su cui viene installato il tappeto.
• Interno spazioso per il massimo comfort
• Per tappeti di ogni larghezza e terreni di qualunque pendenza
• Facile da installare
• Brevettato
• Testato in condizioni estreme per una protezione totale degli sciatori
e del tappeto contro la neve, la pioggia, il freddo ed il vento
• Dall’interno gli sciatori possono avere una vista a 360°
• Dall’esterno la galleria è poco visibile sia in estate che in inverno
• Porte di sicurezze scorrevoli per una perfetta integrazione
• La sola soluzione adattabile a tutte le larghezze di tappeto
• Sistema di longheroni piazzato sotto il tappeto
• Porte alle estremità in doppio battente
PORTA D'EMERGENZA